
PARENZO | Si è svolta a Villa Polesini la cerimonia di presentazione della guida gastronomica Istra Gourmet, alla quale sono intervenuti l’assessore regionale al Turismo, Nada Prodan Mraković, l’autore del progetto Istra Gourmet, Franko Lukež, i ristoratori premiati e i media.
Dopo essersi complimentata con i vincitori, Nada Prodan Mraković ha ricordato, rivolgendosi ai presenti, che la gastronomia ha un ruolo importante nella scelta della destinazione per le vacanze. Uno studio la colloca al quarto posto tra i “motivi” della scelta. L’Istria ha buone carte in mano: tartufi, prosciutto, asparagi, pesci, formaggio, olio d’oliva, vino, salsicce e la guida Istra Gourmet è indubbiamente un ottimo strumento di promozione.
Il direttore dell’Ente turistico regionale, Denis Ivošević, che si è occupato della presentazione delle guide estere, ha dichiarato che Istra Gourmet è un complesso prodotto chiave turistico della Regione.
Parlando dell’edizione 2017/2018 della guida, l’autore del progetto, Franko Lukež, ha detto che la pubblicazione non si discosta dalle precedenti, sottolinendo nel contempo una certa staticità della scena gastronomica dell’Istria, quasi fosse venuto a mancare l’entusiasmo. Ciò non toglie che la qualità ci sia e del resto non mancano nomi nuovi e promettenti.
L’edizione di quest’anno di Istra Gourmet ha premiato sette ristoranti: Čok e Damir&Ornella di Cittanova, Pergola di Zambrattia, San Rocco di Verteneglio, Sveti Nikola di Parenzo, Villa Meneghetti di Valle e Zigante di Livade. Nella categoria delle “konobe” sono stati premiati Alla Beccaccia di Valbandon, Astarea di Verteneglio, Batelina di Bagnole e Buščina di Umago. Oltre alla guida istriana sono state presentate pure le guide internazionali Gault Millau 2017, L’Espresso – I Ristoranti d’Italia 2017 e A tavola con le Venezie 2017, nelle quali sono stati inseriti 46 locali di ristoro istriani.
Abbiamo 265 visitatori e nessun utente online
Al fine di far aumentare le visite dei nostri lettori sul nostro portale, da qualche tempo a questa parte abbiamo scelto di impedire agli utenti di poter copiare i testi e le foto delle notizie che pubblichiamo. Nulla impedisce tuttavia, a chiunque voglia diffonderle, di cliccare sui link della notizia che interessa e che reindirizza immediatamente il lettore al nostro portale e, a tal punto, di copiare dalla casella degli URL per intero e quindi incollare il link della notizia stessa replicandolo altrove. Seguendo questi semplici passi si ottiene il medesimo risultato e si contribuisce contemporaneamente alla diffusione dei nostri servizi e delle nostre testate in rete.
La Redazione
![]() | |
Fiume
23 °C | |
|
|
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.